Iscrizioni anno scolastico 2020/2021

Il MIUR ha pubblicato la Circolare Ministeriale relativa alle iscrizioni per l’a.s. 2020-21. Le domande di
iscrizione alle prime classi del secondo ciclo devono essere presentate on line dal 7 gennaio 2020 al 31
gennaio 2020. Per affiancare i genitori nella scelta è disponibile una nuova App del portale Scuola in
Chiaro” che permette di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni sugli istituti. Le famiglie
possono avviare la fase della registrazione al portale delle iscrizioni on line a partire dal 27 dicembre 2019
sul sito web www.iscrizioni.istruzione.it
Le famiglie per effettuare l’iscrizione on line devono:
a) individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”);
b) registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it, inserendo i propri dati e seguendo le indicazioni presenti.
La funzione di registrazione sarà attiva a partire dalle ore 9.00 del 27 dicembre 2019
(la registrazione non è necessaria per chi possiede le credenziali SPID, per coloro che si sono
registrati lo scorso anno oppure per coloro che sono in possesso di credenziali di accesso
attivate per altri servizi dal Portale MIUR)
c) sul sito www.iscrizioni.istruzione.it compilare la domanda di iscrizione, dal 7 gennaio 2020 al 31 gennaio
2020, utilizzando per l’accesso le credenziali fornite tramite la registrazione. La domanda deve essere
presentata a una sola scuola e permette di indicare, in subordine, fino a un massimo di altri due istituti
scolastici di proprio gradimento. Il sistema “Iscrizioni on line” comunica, via posta elettronica, l’inoltro della
domanda e, successivamente al 31 gennaio, l’accettazione definitiva della stessa.
Alla luce delle disposizioni degli articoli 316, 337 ter e 337 quater del Codice Civile e successive modifiche
e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa
dai genitori. A tal fine, il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di aver effettuato la scelta in
osservanza delle suddette disposizioni che richiedono il consenso di entrambi i genitori. Pertanto i dati
riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione.
Le iscrizioni di studenti con disabilità o con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA)
dovranno poi essere perfezionate con la presentazione alla scuola della relativa certificazione medica.
Si ricorda il codice meccanografico di questo Liceo necessario per l’iscrizione:
copc020007