Alla ricerca dell’immortalità

Alla ricerca dell’immortalità Hannah Arendt, i Greci e la politica - Dario ZUCCHELLO il prossimo mercoledì 5 giugno alle ore 17, presso la Grand’Aula

logo-volta

Maria Lucia Foglia

Docente e referente

0

Riassunto

...questo passato che racchiude tutta la strada percorsa, fino all’origine, non tira all’indietro, ma spinge in avanti; e, a differenza di quanto si potrebbe credere, è il futuro a respingerci nel passato.
Con Dario ZUCCHELLO

lezione che sarà tenuta dal Prof. Dario ZUCCHELLO il prossimo mercoledì 5 giugno alle ore 17, presso la Grand’Aula, sia in presenza, sia online (vedi link sottostante o in locandina) su “Arendt, i Greci e la politica”.

L’intenzione dell’intervento è, in primo luogo, quella di fornire un’idea di come Arendt abbia inteso l’incontro tra antico e moderno, conversando con gli autori classici attraverso l’abisso della distanza storica e culturale, nella consapevolezza che il filo della tradizione, in conseguenza delle tragedie del Novecento, era ormai definitivamente spezzato. L’intenzione, in secondo luogo, è quella di mostrare come il suo costante ritornare alle tradizioni politiche e prefilosofiche dell’antichità non sia espressione di interesse erudito, ma della genuina convinzione che in esse si fosse rivelato con impareggiabile chiarezza il senso della politica: la libertà.

Documenti

Zucch Arendt 5-6-2024

pdf - 113 kb

Circolari, notizie, eventi correlati